Studio 19_Modulazione C-Am_3/4 |
|||||||
La prima semifrase è in C. |
|||||||
| II | V-I | II | V-I | V | I | II-V | I |
Ton C |
Ton Am | ||||||
| prima frase | seconda frase | ||||||
Piano |
|||||||
![]() |
|||||||
| Aggiungo al piano un clarinetto e un flauto che sviluppano il motivo su tempi diversi della battuta. | |||||||
![]() |
|||||||
| E poi aggiungo il fagotto (terzo pentagramma) che continua a trasporre il tema su altri tempi della battuta. | |||||||
![]() |
|||||||
Evidentemente il tessuto armonico di questo studio funziona perchè le variazioni emergono spontaneamente. |
|||||||
![]() |
|||||||
| avanti |